I panorami del Ponte Tabiat
Il Ponte Tabiat è lungo 270 metri e collega 2 parchi. Più che un mero collegamento funzionale tra i punti A e B, il ponte pedonale è una vera avventura. L’architetto, una donna iraniana, ha raggiunto e superato il suo obiettivo dando vita a una destinazione per il tempo libero. Fin dall’inaugurazione nel 2014, il ponte è diventato un luogo di ritrovo molto amato dagli abitanti di Teheran.
Il simbolo di Teheran
L’architetto Leila Araghian ha progettato il ponte all’età di 26 anni, quando era ancora una studentessa. Vivendo a Teheran, attraversava spesso i numerosi ponti della città. Un giorno, per strada, trovò un divano in pelle abbandonato e si chiese come sarebbe stato mettere quel divano su un ponte vicino. Lo fece e ben presto si ritrovò a sedere su quel ponte, osservando i passanti mentre l’acqua scorreva sotto i suoi piedi. Un’esperienza davvero piacevole. L’innovativo ponte nato da questa idea di tanti anni fa ha ricevuto molti premi internazionali di architettura. Inoltre, il ponte è diventato in poco tempo un importante simbolo della città di Teheran.
Una vera e propria attrazione
L’ormai famoso progetto dell’architetto Leila Araghian vinse una competizione locale. I lavori per la costruzione iniziarono poco dopo, ma dovettero affrontare numerosi ostacoli. Il problema più grande è stato l’embargo internazionale che vieta a molti paesi di commerciare con l’Iran. Ci è voluto molto tempo per ricevere il software di costruzione dall’Australia. Si trattava di uno strumento di importanza vitale per il progetto perché le specifiche tecniche di costruzione di questa complessa struttura in acciaio dovevano essere calcolate con estrema attenzione. Il ponte non è solo una gioia per gli occhi, ma è anche uno straordinario miscuglio interessante di materiali diversi. Per costruirlo sono stati usati 2.000 tonnellate di acciaio e 10.000 metri cubi di cemento. La costruzione si è svolta ad altezze elevate, in parte sopra a una superstrada, e ciò ha reso necessarie misure di sicurezza supplementari quali piattaforme speciali per gli operai e gallerie provvisorie per impedire che i materiali cadessero sulle auto. Il ponte è stato costruito in 2 anni ed è stato inaugurato nel 2014. Da allora, è una vera e propria calamita per gli abitanti di Teheran. La gente viene qui per correre, camminare, andare in bicicletta o mangiare. Proprio come l’architetto aveva pensato, il ponte è diventato una vera attrazione. In Iran spesso questo ponte viene paragonato a un altro ponte emblematico del paese, il ponte Siosepol nella città di Isfahan, risalente a 400 anni fa. Per diversi secoli questo ponte è stato un importante centro di ritrovo per gli abitanti locali. Chissà, magari tra un po’ di tempo anche il Ponte Tabiat diventerà così famoso. I requisiti in ogni caso ce li ha.
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in EUR. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica alcun costo di prenotazione. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.