A ritmo di swing al Motown Museum
Diana Ross & The Supremes, i Jackson Five, The Temptations, Stevie Wonder: sono solo alcuni dei nomi degli artisti divenuti famosi grazie alla Motown. Nel 1959, Berry Gordy fondò l'etichetta discografica Motown in due modesti edifici sulla West Grand Boulevard di Detroit. Sulla porta affisse un cartello che diceva "Hitsville USA". Arrogante? Forse, ma sicuramente aveva ragione.
Un nuovo sound affascinante
Poco dopo la fondazione della sua etichetta discografica, Gordy registrò la prima hit. "Money (That’s What I Want)" di Barrett Strong scalò le classifiche nel 1960 raggiungendo il secondo posto della Billboard R&B Chart. Negli anni seguenti i successi continuarono, come "My Girl" dei The Temptations, e nel 1968 ben 5 delle canzoni della top 10 di Billboard Hot 100 erano di artisti Motown. L'etichetta cambiò radicalmente la visione che gli americani bianchi avevano della musica nera. Questo nuovo sound affascinava tutti i giovani, qualsiasi fosse il colore della loro pelle. Presto la Motown, che rappresentava artisti per lo più provenienti dal ghetto di Detroit, diventò l’azienda afroamericana di maggior successo negli Stati Uniti.
Una seconda casa
La Hitsville USA veniva anche chiamata "Motown U" perché questo luogo sembrava più che altro un campus universitario. Gli artisti qui non solo registravano gli album, ma provavano anche le coreografie e imparavano le buone maniere dalla signora Maxine Powell. Quando non lavoravano, bighellonavano sulla veranda o giocavano a baseball e ping-pong. La Hitsville USA era aperta 24 ore su 24 e per molti era una "seconda casa". Dopo numerosi successi, la sede della Motown divenne troppo piccola e nel 1968 si spostò in un edificio più grande in centro.
Cantare nello Studio A
Nel Motown Museum si respira ancora l'atmosfera dei giorni di gloria dell'etichetta discografica. Visiti lo studio di registrazione originale "Studio A" e la sala mixer in cui molti artisti hanno registrato i loro album. Immagini di essere una star e intoni qualche hit della Motown. Noterà che il linoleum è consumato dagli artisti che battevano il piede a ritmo di musica. Il museo è decorato con foto e album ed è possibile ammirare i costumi originali indossati da artisti famosi, come uno dei cappelli di Michael Jackson. Durante la visita comprenderà quanto è sorprendente che in un edificio così piccolo siano nati successi così incredibili.
Scopra altre destinazioni in Nord America
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in EUR. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica alcun costo di prenotazione. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.