La pagoda storica di Hangzhou
Sulla sponda del fiume Qiantang si trova il simbolo storico di Hangzhou: la Pagoda Liuhe, nota anche come la Pagoda delle Sei Armonie. La struttura a 7 piani, alta 60 metri, si erge sul fiume da oltre mille anni. Dalla sommità della collina, la pagoda veglia sulle imprevedibili acque del fiume.
Un inizio turbolento
Liuhe ha origine dai 6 decreti buddisti: armonie del cielo, terra, est, ovest, nord e sud. Alla fine del X secolo, il sovrano del regno Wuyue ordinò la costruzione della pagoda, che fu immediatamente utilizzata per diverse funzioni. Oltre al compito di struttura religiosa, è stata utilizzata come faro, così come difesa contro le inondazioni e le maree. All'inizio del XII secolo, la struttura originale fu distrutta durante una battaglia. Pochi decenni più tardi, però, venne costruita una nuova pagoda e, fatta eccezione per alcuni piccoli ritocchi, la struttura era una copia esatta dell'originale.
Un fenomeno impressionante
Se sale all’ultimo piano della pagoda quando arriva la marea, può assistere ad uno spettacolo naturale unico: l'onda di marea. In nessun’altra parte al mondo questo fenomeno è estremo come qui. Ciò è causato dalla bocca a forma di imbuto del fiume Qiantang, che concentra il flusso in aumento in un muro d'acqua che viene spinto a monte. La pagoda è stata costruita per placare le onde più temute, ma in primavera le acque impetuose possono raggiungere anche i 9 metri di altezza.
Scopra altre destinazioni in Asia
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in EUR. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica alcun costo di prenotazione. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.