Carburante sostenibile per l’aviazione
Che cos'è il SAF?
Il Carburante Sostenibile per l’Aviazione (SAF) proviene da risorse più sostenibili. Come gli oli di scarto di origine organica (come l'olio da cucina usato) o i rifiuti forestali e agricoli. O anche dal carbonio catturato dall'aria e dall'idrogeno verde. Questo significa che il Carburante Sostenibile per l’Aviazione che utilizziamo:
- è una materia prima rinnovabile;
- può evitare almeno il 75% delle emissioni totali di CO₂ del ciclo di vita rispetto al cherosene fossile;
- riduce altre emissioni nocive come il particolato e lo zolfo.
Che tipo di carburante utilizza KLM?
Nel 2011 abbiamo effettuato il primo volo commerciale al mondo alimentato in parte da Carburante Sostenibile per l’Aviazione ricavato da olio da cucina usato. KLM acquista solo SAF prodotto da materie prime con il minor impatto negativo possibile sulla biodiversità e/o sulla produzione alimentare. Ad esempio, non utilizziamo soia e olio di palma, poiché queste fonti possono comportare alti tassi di deforestazione.
Tutti i nostri carburanti sostenibili soddisfano i criteri emessi da:
Un po' di SAF per ogni volo da Amsterdam
Aggiungiamo l’1% di SAF al sistema di carburante dell’aeroporto di Amsterdam Schiphol per ogni volo in partenza da Amsterdam. Ciò significa che abbiamo raddoppiato il SAF dello 0,5% con cui abbiamo iniziato nel 2022. Il nostro obiettivo? Il 10% di SAF entro il 2030. A causa dell’aumento, abbiamo adeguato i prezzi dei biglietti in base alla distanza di ciascun volo. Anche se l’1% di SAF può sembrare molto poco, è un passo importante nella direzione giusta.
Dovremo collaborare con tutte le parti che ci circondano e trovare soluzioni e innovazioni solide per accelerare l'uso e la produzione di SAF.
Nel 2011 KLM ha effettuato il primo volo commerciale al mondo alimentato in parte da carburante ricavato da olio da cucina usato.
Perché non utilizzare il 100% di SAF?
Purtroppo il Carburante Sostenibile per l’Aviazione non è ancora disponibile su larga scala, per cui il SAF è almeno 3-4 volte più caro. Oggi, solo una minima parte dei milioni di tonnellate di cherosene utilizzati dalle compagnie aeree commerciali è di tipo SAF. Per incidere in modo significativo sulle emissioni complessive di carbonio dell'aviazione, il contributo dei nostri passeggeri è fondamentale.
La vostra impronta ecologica
Quando prenota un volo con KLM, le offriamo la possibilità di acquistare SAF extra. Il prezzo del suo contributo viene calcolato in base a diversi fattori che influenzano la quantità di emissioni di CO₂ del suo volo, come il tipo di aereo, la distanza e il fattore di carico storico.
Con il suo contributo al SAF, contribuisce a ridurre la dipendenza dei viaggi aerei dai normali combustibili fossili. Acquistiamo l’1% di SAF per tutti i voli in partenza da Amsterdam. È un inizio, ma con il suo aiuto possiamo fare di più.
Come calcolare le emissioni di carbonio
Ogni anno la filiale francese dell'organizzazione di contabilità KPMG sottopone KLM a una revisione per verificare se i metodi di calcolo di KLM sono conformi ai metodi descritti di seguito e sono in linea con i principi definiti dalle linee guida internazionali. L'ambito della revisione è disponibile nella relazione della revisione di KPMG.
I nostri ultimi metodi e il rapporto di revisione:
Controlli la quantità di emissioni di CO₂ prevista per il suo volo nella sezione Il Mio Viaggio o quando prenota un volo.
Aggiungi SAF alla tua prenotazione
Può aggiungere il Carburante Sostenibile per l’Aviazione durante la prenotazione. Acceda a Il Mio Viaggio se ha già una prenotazione e vuole aggiungere SAF.
La sua prenotazione contiene più di un passeggero? L'aggiunta di SAF tramite Il Mio Viaggio non è più possibile se è già stato aggiunto per 1 passeggero durante la prenotazione.
Cosa facciamo con il vostro contributo al SAF?
Con il vostro contributo, acquistiamo SAF extra che aggiungiamo al sistema di carburante dell'aeroporto di Amsterdam Schiphol (o di uno degli altri aeroporti in cui aggiungiamo SAF). Il vostro volo non includerà direttamente il vostro contributo extra SAF perché è logisticamente inefficiente e complicato da organizzare.
Poiché aggiungiamo SAF al sistema di carburante dell'aeroporto, anche gli altri voli partono con più SAF a bordo e quindi con minori emissioni. Ma non possono chiedere la riduzione della CO₂ perché non l'hanno pagata. KLM viene sottoposta a un audit annuale per garantire che la riduzione di CO₂ dichiarata corrisponda ai certificati SAF ricevuti.
Il vostro contributo extra SAF viene utilizzato al 100% per acquistare più SAF. KLM non trae profitto da questa operazione.
Volete fare di più?
Anche se i viaggi in aereo non sono ancora sostenibili, ci sono cose che si possono fare per ridurre la propria impronta di carbonio. Piccole cose, come viaggiare leggeri, portare la propria bottiglia d'acqua o gli auricolari. O cose più significative, come l'acquisto di Carburante Sostenibile per l’Aviazione (SAF). Offriamo inoltre ai nostri passeggeri la possibilità di contribuire a compensare parte delle emissioni di CO₂ stimate del loro volo contribuendo ai nostri progetti di riforestazione selezionati.
Domande frequenti
Il Carburante Sostenibile per l’Aviazione (SAF) è prodotto con rifiuti e residui dell'economia circolare (grasso animale, olio da cucina usato, ecc.). Il SAF può essere utilizzato nei motori a reazione in modo intercambiabile con il carburante per aviazione convenzionale. Attualmente possiamo aggiungere il 50% di SAF al massimo. All'aeroporto di Amsterdam Schiphol aggiungiamo sempre l'1% di SAF al sistema di alimentazione del carburante. Ci impegniamo a ridurre le emissioni di CO₂ utilizzando più SAF in futuro.
Il SAF può essere prodotto da diverse materie prime, come olio da cucina usato, rifiuti urbani, gas di scarico e residui agricoli. Può anche essere prodotto con energia elettrica non fossile e con anidride carbonica catturata dall'atmosfera.
Il SAF è una soluzione chiave per ridurre l'impatto negativo dell'aviazione sul clima. Il mercato è ancora agli inizi. Dobbiamo aumentare l'uso di SAF da oggi al 2030 e fino al 2050. In KLM prevediamo che il SAF sarà una leva essenziale per raggiungere l'azzeramento delle emissioni nel 2050 e che continueremo ad aver bisogno del SAF anche dopo il 2050.
Il Carburante Sostenibile per l’Aviazione utilizzato da KLM è prodotto con materie prime sostenibili, materiali e residui di scarto e colture che non entrano in competizione con l'approvvigionamento alimentare. Riduce le emissioni di CO₂ rispetto al cherosene fossile. Quando si vola con il SAF, l’impatto sul clima è notevolmente inferiore, ma non azzerato del tutto. Per questo motivo, noi di KLM continuiamo a lavorare per ridurre al minimo l'impatto climatico del volo, anche attraverso miglioramenti operativi e sondando le possibilità offerte dagli aerei ad alimentazione alternativa.
Acquistando SAF, riducete l'impatto climatico del vostro volo, poiché il SAF emette meno CO₂ rispetto al cherosene fossile. Purtroppo, il SAF è ancora 3-4 volte più costoso del cherosene fossile.
Con la riforestazione, emettiamo comunque CO₂. La riforestazione aiuta a compensare questo fenomeno con alberi che assorbono CO₂ dall'atmosfera. Non renderà i nostri voli più ecologici. Pertanto, la riforestazione non è una soluzione sostenibile a lungo termine. Il nostro obiettivo è quello di ridurre il più possibile l'impatto climatico dei voli.