Rete e alleanze
Partnership strategica
La nostra strategia di partnership è composta da 3 elementi principali. In primo luogo, la partecipazione di KLM alla joint venture transatlantica con Air France e Delta Air Lines. In secondo luogo, le nostre joint venture con Kenya Airways, Alitalia, Ukraine International Airlines, China Southern Airlines, Xiamen Airlines, e con China Eastern Airlines, e terzo una vasta gamma di partnership in codeshare in tutti i continenti che ci permette di espandere la nostra impronta in ogni angolo del mondo.
Anche la nostra partnership strategica con GOL in Brasile è di grande importanza, poiché rimane la prima scelta per ogni segmento di clienti che viaggiano tra il Sud America e l’Europa.
La partnership con China Southern Airlines e la sua filiale Xiamen Airlines è fondamentale per la nostra strategia in Cina. Abbiamo una joint venture su 6 rotte e circa 40 destinazioni in codeshare oltre i gateway di KLM in Cina che sostiene le operazioni di KLM nella regione commerciale della Grande Cina, comprese le città di Hong Kong e Taiwan. Insieme a China Southern Airlines e Xiamen Airlines, Amsterdam rimane il principale gateway dall’Europa alla Cina e dalla Cina all’Europa con 8 destinazioni servite con voli diretti da Amsterdam. Insieme ai suoi partner, KLM offre 67 voli a settimana per la Grande Cina.
Destinazioni di KLM
Grazie all’interconnessione delle reti servite da un’ampia gamma di compagnie aeree, l’aeroporto di Amsterdam Schiphol consente ai passeggeri di accedere a quasi tutte le principali destinazioni del mondo.
KLM introduce regolarmente voli per nuove destinazioni Nell’ampliare la sua rete, KLM tiene d’occhio gli sviluppi del business e del tempo libero in determinati Paesi e regioni che offrono opportunità di crescita redditizia. KLM serve attualmente 162 destinazioni in tutto il mondo, di cui 70 intercontinentali e 92 europee.
Sistema dual-hub
L’aeroporto di Amsterdam Schiphol svolge un ruolo chiave nella rete di KLM. L’aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle ha un’importanza analoga per Air France. Questo sistema, noto come “dual-hub”, è proficuo sia per Air France che per KLM.
Le reti e gli hub sono strettamente interconnessi. Le nuove destinazioni consolidano lo status dell’hub e quindi aumentano l’attrattiva di Schiphol per i passeggeri e le compagnie di trasporto aereo. Inoltre, il peso economico di un hub forte è vantaggioso per la forza competitiva dei Paesi Bassi nel loro insieme e stimola le opportunità di lavoro a livello regionale e nazionale.