
Parc de l'Espanya Industrial
Parc de l’Espanya Industrial
Parc de l’Espanya Industrial è situato a soli 100 metri dalla stazione ferroviaria di Sants. Ospita un lago artificiale dove potrà noleggiare imbarcazioni. Il parco è costellato di numerose opere d’arte moderne, come le 9 torri che ricordano le ciminiere delle fabbriche o i fari. Vada alla ricerca della bizzarra creazione in ferro “Dragone senza San Giorgio” di Andrés Nagel, famosa anche come scivolo per bambini.

Il mercato di Hostafrancs
Il mercato di Hostafrancs
Il passato rurale di Hostafrancs e Sants è chiaramente riconoscibile al Mercat d’Hostafrancs. Questo mercato al chiuso è situato all’interno di un’eccezionale struttura in metallo, che si erge sopra Carrer de la Creu Roberta, strada dedicata allo shopping. A partire dal 1888, le bancarelle di questo mercato hanno servito le famiglie dei lavoratori con prodotti freschi della regione circostante. Passeggi tra le bancarelle, dove i contadini locali cantano le lodi dei propri prodotti, e respiri l’atmosfera tradizionale della Barcellona del 19° secolo. Il mercato è aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 14.30 (chiuso la domenica).

Le pale del mulino a vento di El Molino
Teatro El Molino
Per circa un secolo, il Viale Paral.lel è stato popolare tra i bohémien locali come la Broadway di Barcellona. Lo stesso vale per il teatro El Molino: in passato ha ospitato originali spettacoli di cabaret, mentre oggi potrà assistere anche a performance moderne. Le pale del mulino a vento all’ingresso sono iconiche, sebbene non siano più le originali. Il teatro rimase chiuso per circa 15 anni e cadde in rovina, sino a che un gruppo di artisti e imprenditori unirono le forze e riaprirono il nuovo El Molino nel 2010. Gli spettacoli all’ora di pranzo sono molto piacevoli, dal mercoledì alla domenica alle 14.00.